Attività in programma e News
Gite & Escursioni
In montagna con SAT Primiero

Gruppo Antelao
Gruppo Antelao Domenica 24 Luglio Sentiero naturalistico delle 3 Forcelle Questo percorso permette di effettuare l’intero periplo delle Crode di San Piero passando in sequenza

Gruppo Catinaccio
Gruppo Antelao Domenica 7 Agosto Roda de Vael-Passo Coronelle (in alternativa il percorso più breve che passa per il passo Cigolade). Dal Ciampedìe a m

Vetta d’Italia
Vetta d’Italia Sabato e domenica 27-28 agosto 1° giorno Lasciata la macchina a Casere, ultima frazione della Valle Aurina, percorriamo la forestale (segnavia n. 13)

Catena del Lagorai
Catena del Lagorai Domenica 11 Settembre Giro ad anello: ponte bivio Coldosè, bivacco Coldosè, lago delle Trote, lago Brutto, bivacco Paolo e Nicola e ritorno.

Breve escursione con pranzo sociale
Breve escursione con pranzo sociale Ottobre Da qualche anno la sezione preferisce proporre, in alternativa alla castagnata di fine stagione, un’escursione di breve durata con
Valle Aurina- Vetta d’Italia
Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 agosto, in 12 ci siamo avventurati, nonostante le previsioni poco favorevoli, in valle Aurina con
Attività didattiche & serate culturali
Imparare con SAT Primiero

Progetto “Seguiamo il giusto sentiero”
Progetto “Seguiamo il giusto sentiero” Programmazione dettagliata INTRODUZIONE All’interno della programmazione di geografia è prevista la conoscenza dell’ambiente alpino. A livelli diversi, a seconda della

Serata con Fausto De Stefani
Serata con Fausto De Stefani, l’uomo degli ottomila Mercoledì 12 ottobre alle 20.30 Fausto De Stefani sarà al Palazzo Scopoli per raccontarci della sua attività
News
dal mondo SAT

Celebrazoni centenario intitolazione Rifugio Cima d’Asta ad Ottone Brentari
Celebrazoni centenario intitolazione Rifugio Cima d’Asta ad Ottone Brentari Rifugio Cima d’Asta ad Ottone Brentari 1922 – 2022 GIOVEDI 11 AGOSTO ORE 18:00 – PIAZZA

Come leggere la segnaletica in montagna
Come leggere la segnaletica in montagna Quando si parte alla scoperta di nuovi sentieri è importante saper leggere la segnaletica di montagna per potersi orientare

Un nuovo libro di vetta per Cima Corona
Un nuovo libro di vetta per Cima Corona Come raccontavamo nell’articolo precedente, il libro di vetta ha una lunga storia. Il più antico libro di vetta

Il libro di vetta più vecchio del Trentino: Pala di San Martino
Il libro di vetta più vecchio del Trentino: Pala di San Martino Il libro di vetta ha una lunga storia. Già nell’Ottocento i primi alpinisti

Ami la montagna? La SAT cerca te! – Servizio Civile alla SAT
Ami la montagna? La SAT cerca te! – Servizio Civile alla SAT La SAT Centrale apre le porte della Casa in via Manci a Trento

Scarsità di neve in montagna, pubblicati i dati sul sito di Meteotrentino
Scarsità di neve in montagna, pubblicati i dati sul sito di Meteotrentino Sono disponibili le prime stime derivanti dalle misure di accumulo svolte nelle scorse