“DONNE E MONTAGNA”
Storie di rifugi e rifugiste: cinque donne raccontano la vita d’alta quota
VENERDÌ 16 MAGGIO
SABATO 17 MAGGIO
Organizzato da SAT Primiero, in collaborazione con l’Apt San Martino di Castrozza
Venerdì 16 maggio
ore 20.00 a Tonadico presso il Palazzo Scopoli si terrà l’incontro, condotto da Liliana Cerqueni, con le rifugiste Beatrice Depaoli del rifugio Mulaz; Roberta Secco del rifugio Rosetta; Pierina Boni del rifugio Pradidali; Elisa Bettega del rifugio Velo; Mara Iagher del rifugio Treviso. Cinque donne e cinque esperienze diverse raccontate in un dialogo a più voci sulla vita d’alta quota tra le Pale di San Martino. Quali sono i problemi di oggi nel vivere in rifugio? Che contesto lavorativo affrontano le rifugiste? Come si concilia l’equilibrio vita-famiglia-lavoro quando si vive e si lavora in alta quota? Tra testimonianze di ieri e di oggi, vedremo quali tappe ha affrontato e sta affrontando la scalata alla parità di genere.
Sabato 17 maggio
“Donne e montagna” diventerà un escursione/conversazione a tappe sensoriali a cura della Sezione SAT Primiero. ll percorso lungo il sentiero dell’itinerario Primiero Slow Tour da Valpiana, Val de Stua, Fratte de Entre e Vederne sarà un trekking alla portata di tutti pensato per stimolare i nostri sensi a ritrovare il contatto con la terra, il bosco e la natura. All’inizio del percorso i partecipanti saranno invitati a lasciare l’orologio e il telefono per immergersi completamente nell’incanto del luogo. Cinque le tappe di riflessione pronte a stimolare udito, vista, olfatto, tatto e gusto.
Programma escursione di Sabato 17 maggio
ore 8.00 ritrovo presso la Casina Forestale di Valpiana
ore 8.00 ritrovo presso la Casina Forestale di Valpiana
ore 8.30 inizio dell’escursione/conversazione a tappe sensoriali
ore 13.00 arrivo al Rifugio Vederne e possibilità di pranzo previa prenotazione obbligatoria alla mail satprimiero@gmail.com
ore 13.00 arrivo al Rifugio Vederne e possibilità di pranzo previa prenotazione obbligatoria alla mail satprimiero@gmail.com
Iscrizioni escursione entro le ore 12:00 di giovedì 15/5 alla mail satprimiero@gmail.com
