Gruppo Tognola - Scanaiol
Escursione guidata con la collaborazione di una geologa e di uno storico della 1^ Guerra Mondiale. Percorso San Martino – Alpe Tognola - Scanaiol – Dismoni con merenda in baita
20 Agosto 2023
Descrizione dell’itinerario:
Dal parcheggio dell’Impianto si arriva con cabinovia al rif. Tognola a m 2.143. Accompagnati da Elisa Brussich, geologa e socia della nostra sezione Sat e da Adone Bettega esperto della 1^ Guerra Mondiale faremo il crinale che porta alla cima Tognazza m. 2235.
Lungo la cresta Elisa e Adone ci illustreranno rispettivamente le formazioni geologiche visibili delle Pale, del Gruppo Folga e del Lagorai, le posizioni e gli avvenimenti succedutisi durante la prima Guerra Mondiale.
Si proseguirà per forcella Scanaiol a m.2087 da dove si scenderà lungo un comodo sentiero alla omonima malga Scanaiol, ancora “conservata come una volta”, da dove si gode di uno stupendo panorama di mezza quota sulle Pale di San Martino.
Si raggiunge poi la Piana di Calaita incrociando il sent. E 350 e dal Belvedere omonimo si incrocia il sentiero E 351 che porta sul versante boscato sopra i masi Coradela e Scofa, fino a raggiungere al successivo incrocio i masi Dismoni di fuori, con il sent. E 377A.
Qui si farà una gustosa merenda e poi si rientrerà con mezzi a disposizione per recuperare gli automezzi al park della cabinovia Tognola.
Ampio e facile tracciato, che consente la visione dei principali gruppi montuosi del Primiero da un balcone di assoluta bellezza panoramica. e la possibilità di arricchire la propria conoscenza personale sulla geologia delle Valli del Primiero e Vanoi e sui fronti della Grande Guerra.
Pranzo al sacco e soste lungo il tracciato.
Iscrizioni: entro il 13/08/23
- Corona Lina cell. 392 3303504
- Santin Elio cell. 347 0559472
- satprimiero@gmail.com

- Luogo di partenza/arrivo: San Martino di C.zza (Tognola) - Dismoni
- Distanza: 9,3 km
- Dislivello in salita/discesa: 92m - 986 m
- Tempo di percorrenza: ore 7 circa
- Difficoltà: T