SAT Primiero

Rifugio Vederne – Stoli Morosna

Rifugio Vederne – Stoli Morosna Escursione guidata con Storico ai Stoli di Morosna – Alpe Vederna con pranzo sociale 8 ottobre 2023 Descrizione: Breve escursione sul monte Vederna con visita ai luoghi della grande Guerra sistemati nel 2016   dal Comune di Imèr. Programma Ritrovo al Rifugio Vederne alle ore 8.00 Proseguo fino alla ex-malga Morosna, […]

Via ferrata “Sentiero dei fiori” – Passo Tonale

Via ferrata “Sentiero dei fiori” – Passo Tonale 10 settembre 2023 Una via ferrata in alta quota, ad oltre 3000 metri, dove osano le aquile. Il sentiero percorre i camminamenti e le trincee della prima guerra mondiale. Il panorama che da qui si può ammirare spazia sul sottostante ghiacciaio Presena e in lontananza si stagliano i […]

Gruppo Tognola – Scanaiol

Gruppo Tognola – Scanaiol Escursione guidata con la collaborazione di una geologa e di uno storico della 1^ Guerra Mondiale. Percorso San Martino – Alpe Tognola – Scanaiol – Dismoni con merenda in baita 20 Agosto 2023 Descrizione dell’itinerario: Dal parcheggio dell’Impianto si arriva con cabinovia al rif. Tognola a  m 2.143. Accompagnati da Elisa […]

Croda da Lago

Croda da Lago Escursione ad anello Rifugio Croda da Lago – Forcella Rossa de Formin – Forcella Ambrizzola 6 Agosto 2023 Descrizione dell’itinerario: L’Anello della Croda da Lago è un’escursione molto suggestiva che si snoda tra due forcelle, Rossa e Ambrizzola, molto diverse tra loro: una si affaccia sulla Conca Ampezzana, l’altra invece abbraccia con […]

L’Altissima

L’Altissima (Hoch Wilde) Escursione di 2 giorni, Cima Altissima in Alto Adige con pernottamento al Rifugio Petrarca 29-30 Luglio 2023 Accesso: Dalla Val Senales, poco prima di arrivare a Certosa – Karthaus, si imbocca  la strada che, inizialmente scende e poi comincia a salire ripidamente la dx orografica della Val di Fosse fino al suo […]

Rifugio Brentari – Cima d’Asta

Rifugio Brentari – Cima d’Asta Escursione al rifugio Cima d’Asta e incontro con gli amici della SAT del Tesino 16 Luglio 2023 Descrizione: L’orientamento dell’itinerario è quasi banale, sempre ben tracciato e segnalato da numerosi cartelli Cai. Seguiremo integralmente il sentiero Cai n.327. Partiamo dal grande parcheggio di malga Sorgazza e seguiamo la stradina sterrata […]

Gruppo Catinaccio

Gruppo Catinaccio Escursione Catinaccio (passo Coronelle) 9 Luglio 2023 Descrizione: Dal Ciampedìe a m 1.998 (ci si arriva in funivia da Vigo o con le seggiovie da Pera) si raggiunge la località Sela de Ciampac dove sorgono i rifugi Baita Marino Pederiva e Roda di Vael a m 2.280 (ore 2.00) lungo il sentiero n. […]

Feltrino e Primiero insieme sul Passo del Pavión

Feltrino e Primiero insieme sul Passo del Pavión incontro con CAI di Feltre sul passo di Monsenpian del Monte Pavion 25 Giugno 2023 Descrizione: Un viaggio nella memoria dei luoghi, testimoni di un comune passato di alpeggi, di contrabbandi e migrazioni dal Feltrino al Primiero e viceversa. In memoria del legame che per secoli ha […]

Monte Baldo – Cima Altissimo Di Nago

Monte Baldo – Cima Altissimo Di Nago Escursione sul monte Baldo – Monte Altissimo 18 Giugno 2023 Descrizione dell’itinerario: Salita con funivia girevole da Malcesine. Dalla stazione a monte della funivia si sale verso il crinale del Monte Baldo. Qua si gode di splendidi panorami su tutto il Lago di Garda, il Monte Baldo e […]

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy